Vi piacerebbe ammirare panorami mozzafiato comodamente seduti sui cocuzzoli delle colline? Oppure vedere i caratteristici colori di un territorio frazionato da piccoli appezzamenti che formano un immenso puzzle? Ed ancora…..annusare…..gustare…..ascoltare…..e scoprire un favoloso angolo di Piemonte.
Vi vogliamo accompagnare alla scoperta di veri e propri “punti di vista” strategicamente scelti per catturare imperdibili scenari e stupirci di quello che la natura puo’ offrire.
Il Monferrato, le Langhe e il Roero, siti recentemente entrati a far parte del prestigioso Patrimonio dell’UNESCO, che proprio per la loro conformazione paesaggistica abbinata ad una straordinaria tradizione culinaria ci regalano in ogni stagione infinite emozioni, saranno i luoghi in cui pedaleremo alla ricerca di originali inconsuete artistiche installazioni.
La tavolozza di colorate sfumature create dal repentino cambiamento dei verdi pampini di vite mutanti in fantastiche tonalita’ di gialli, rossi e marroni, creando giochi ed alternanze assolutamente uniche, saranno una delle tante peculiarita’ che ci accompagneranno nel nostro viaggio e di cui non potremo che innamorarci.
Saranno indescrivibili le emozioni che proveremo stando seduti su enormi panchine colorate, sapientemente sparse sul territorio in modo da creare privilegiate “locations” dove poter catturare i migliori scorci creati dal paesaggio circostante. Se ne contano gia’ piu’ di quaranta…..ma il numero e’ destinato a salire!!! Tutte di colori differenti ma realizzate con identica forma e materiale, a disposizione di tutti. Uno straordinario virale fenomeno nato dall’artista Chris Bangle.
Gambe a penzoloni…..schiena leggermente ricurva all’indietro e sguardo perso all’orizzonte.
Quella sara’ la perfetta posizione che condurra’ la nostra mente in un viaggio a ritroso nel tempo e ci fara’ ritornare bambini ricordando magici momenti della nostra infanzia. Ci accompagnera’ il dolce profumo da noi catturato camminando in mezzo a filari di pregiate uve e tra cespugli di aromatiche erbe essenziali.
La mappa dettagliata delle “Big Bench” permettera’ di creare uno specifico percorso e visitarne alcune. Ci arriveremo pedalando su e giu’ per le valli, attraversando e risalendo tortuose ma pressoche’ deserte strade secondarie, sentieri sterrati tra filari di vite e boschi di Castagni. Utilizzeremo tradizionali Mountain Bike oppure in alternativa nuovissime E-Bike che consentiranno con poca fatica di raggiungere anche le piu’ impervie colline.
Tutti i percorsi, da noi sapientemente personalizzati sulla base delle soggettive esigenze dei partecipanti, verranno eseguiti con il prezioso imprescindibile accompagnamento di Guide Cicloturistiche professionali. Perdonateci ma…..crediamo ancora molto nel fattore umano e nel valore aggiunto che lo stesso puo’ regalare alla vostra esperienza!!!
Ad ogni escursione verra’ abbinata una sosta con degustazione di rinomati vini e gustosissimi prodotti locali come impone la migliore tradizione piemontese. Verranno scelte le piu’ semplici, vere e suggestive realta’ dove poter scoprire e condividere l’intensa passione, indispensabile per creare eccellenze territoriali di inimitabile livello sensoriale.
Scopriremo la fantastica storia di un territorio frutto di continue invasioni, ammireremo Torri Medioevali, Castelli, Chiese ed al termine di questa esperienza non potremo fare a meno di portare con noi, impresso nel cuore, un frammento di Piemonte!!!
Se desideri avere informazioni sulle nostre attività compila il form sotto. Grazie.
Giuseppe Matteo Rossi
Guida Turistica Regione Piemonte, Accompagnatore Cicloturistico e Istruttore di Mountain Bike S.I.M.B Trento.
Latest posts by Giuseppe Matteo Rossi (see all)
- Le panchine “giganti e colorate” tra Langhe e Monferrato. - 5 dicembre 2017
- Trekking delle 5 Torri – 10 buoni motivi per farlo! - 30 aprile 2016
- Bike Friendly…grande opportunità! Scopri come diventarlo - 9 febbraio 2015
Lascia un commento